Martini: ambulatori medici impreparati ad accogliere disabili
Per questo il sottosegretario Martini ha lanciato un appello alle Regioni affinché prestino la massima attenzione a queste criticità allo scopo di garantire ad ogni cittadino disabile il diritto alla migliore assistenza. Non solo. “Occorre puntare sul concetto di qualità della vita guardando a quelle che sono le esigenze del singolo, cioè personalizzando la cura”, ha sottolineato Martini spiegando che “per realizzare questo obiettivo, dobbiamo lavorare anzitutto a livello istituzionale, per poi arrivare alla gestione del singolo distretto sanitario”. Fondamentale sarà il potenziamento della “figura del case manager socio-sanitario in grado di fare un’analisi a tutto tondo per garantire un progetto personalizzato a ogni persona disabile”.
Per il sottosegretario è poi necessario creare degli ammortizzatori sociali che allevino le famiglie. “Servono delle aree di neutralità fiscale rispetto alle spese assistenziali che le famiglie con persone disabili devono sostenere – ha dichiarato Martini – anche perché, le persone hanno il diritto a rimanere al proprio domicilio con l’aiuto di una badante, che costa e molto. Per questo sollecito l’Economia a riflettere sulla necessità di una sostenibilità al servizio socio sanitario, anche perché oggi per le famiglie pagare meno tasse sarebbe utile”.
20 Ottobre 2010
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità