Riparto Fsn 2011: si deciderà il 27

Riparto Fsn 2011: si deciderà il 27

Riparto Fsn 2011: si deciderà il 27
Rinviata alla Conferenza straordinaria dei presidenti, fissata per il mercoledì e giovedì prossimi, la decisione sui nuovi criteri di riparto. E se non si arriverà ad un accordo tra le Regioni, arriverà la proposta del ministero della Salute.

La riunione di oggi, che vedeva riunite le Commissioni Salute e Affari finanziari delle Regioni, ha preso in esame il documento elaborato dall’Agenas sui possibili nuovi criteri di riparto. Lo studio dell’Agenzia dei servizi sanitari regionali, richiesto lo scorso anno dalla stessa Conferenza dei presidenti delle Regioni prospetta diverse possibili ipotesi, inserendo nuovi indici, accanto alla “pesatura per età” già in uso. In particolare si profila la possibilità di inserire un indice di deprivazione, che tenga conto del disagio socio-economico di alcuni territori, che è sempre correlato con un maggior consumo di servizi sanitari.
La decisione da prendere è, dunque, squisitamente politica e dunque si è deciso di rinviarla alla Conferenza straordinaria dei presidenti, fissata per il 26 e 27 ottobre, e che dovrebbe poi presentare le proprie conclusioni alla Conferenza Unificata convocata per giovedì 28.
Ma qualcuno, al termine della riunione, ricordava che se non si dovesse trovare un accordo tra le Regioni, sarebbe il ministero a dover formulare una proposta su come suddividere le risorse del Fondo sanitario.
 

20 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....