Fazio: “Medici spegnete le sigarette”
Ma di certo il ministro non ha deposto le armi per portare avanti altre battaglie di primario interesse per la sanità italiana e che lo vedono in prima linea proprio con il Ddl su sperimentazioni cliniche, sicurezza cure e riforma Ordini. Provvedimento che ha ricordato Fazio sarà approvato oggi in Conferenza Stato Regioni per passare subito dopo al vaglio del Senato.
Il ministro ha poi espresso la sua soddisfazione per l’approvazione da parte del tavolo di monitoraggio interministeriale dei Piani di rientro dal deficit di Lazio e Campania, ed anche sulla possibilità che presto anche quello della Calabria riceva il via libera. “Sono segnali importanti – ha affermato Fazio – che indicano come ci sia un’inversione di tendenza sulla possibilità di accorciare il divario tra Nord e Sud del Paese. L’approvazione da parte del tavolo non è, infatti, avvenuta per decisioni politiche, ma perché realmente sono stati attuati nelle regioni provvedimenti che hanno permesso l’approvazione dei Piani di rientro. Questa – ha concluso Fazio – è una speranza concreta perché l’Italia non vada più a due velocità”.
28 Ottobre 2010
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità