Puglia. Al via corso regionale per aspiranti DG Asl

Puglia. Al via corso regionale per aspiranti DG Asl

Puglia. Al via corso regionale per aspiranti DG Asl
Parte domani il primo corso manageriale, obbligatorio, per i candidati alla direzione di Asl e ospedali che hanno superato la prima selezione. Vendola: "Abbiamo mantenuto la promessa. Da noi i manager scelti senza il Cencelli".

"Il Metodo come cambiamento", è questo il titolo del primo corso di formazione manageriale per gli aspiranti direttori generali pugliesi che partirà domani con i primi moduli, per un totale di 340 ore di lezione da qui a fine gennaio. Il corso è previsto dalla nuova legge regionale che nel febbraio scorso ha stabilito nuovi criteri per la selezione dei candidati alla poltrona di direttore di asl e ospedali, prevedendo una preselezione, non solo per titoli ma anche attitudinale, effettuata da una commissione indipendente (vedi articolo).
I selezionati dovranno ora effettuare un apposito corso formativo il cui superamento è condizione per confermare la loro idoneità all’incarico. Dalla selezione ante corso sono risultati idonei 33 candidati sui 192 che si erano presentati e a loro si sono rivolti stamattina a Bari il presidente Nichi Vendola e l’assessore alla Sanità Tommaso Fiore che hanno rivendicato come la Puglia sia stata l’unica regione a mantenere la promessa, fatta da quasi tutti i candidati nella campagna elettorale scorsa, di non procedere più a nomine sanitarie basate sull’appartenenza politica dei candidati. “Gli altri governatori l’hanno promesso e basta. Noi l’abbiamo fatto e non ci sarà nessun manuale Cencelli per le nomine.  Per questo – ha detto Vendola – sono molto contento dei risultati ottenuti dal lavoro della Commissione, presieduta dal direttore dell’Agenas Fulvio Moirano”.
Il corso è suddiviso in 7 moduli e affronterà le principali tematiche di gestione aziendale con un taglio innovativo mirante, come ha spiegato Felice Ungaro, direttore della formazione sanitaria della Regione e responsabile del corso, a fare “sistema” attorno alla figura del manager.
 

08 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...