Liguria: Montaldo, l’obiettivo è uniformare le voci di spesa

Liguria: Montaldo, l’obiettivo è uniformare le voci di spesa

Liguria: Montaldo, l’obiettivo è uniformare le voci di spesa
“La linea della Regione è proprio quella di ottimizzare e uniformare le voci di spesa: a questo proposito abbiamo ottenuto notevoli risultati, sia sul fronte della farmaceutica che del rischio clinico”. Lo ha detto l’assessore regionale alla salute Claudio Montaldo (nella foto) rispondendo alla consigliera del Pdl Della Bianca.

“Per quanto riguarda la farmaceutica – ha detto Montaldo – con le gare unificate abbiamo risparmiato 13 milioni di euro sui farmaci territoriali e 18 milioni di euro, nella passata legislatura, sul fronte dei farmaci anti-reflusso. Sul rischio clinico è attiva  una commissione regionale che sta valutando  i possibili risparmi per le assicurazioni”. “Un’azione di contenimento della spesa – ha concluso l’assessore – che proseguirà con il coordinamento tra tutte le aziende territoriali e ospedaliere”. L’assessore ha anche affrontato il tema del ddl sull’Ist e il San Martino (che ne prevede l’accorpamento) garantendo la continuità nei finanziamenti. “Il disegno di legge della Giunta regionale sull’Ist e il San Martino – ha spiegato Montaldo in commissione consiliare in merito al disegno di legge proposto dalla Giunta sull’accorpamento tra Ist e San Martino –  è costruito in modo tale da garantire la continuità dei finanziamenti e del riconoscimento di IRCCS utilizzando le competenze legislative che il titolo V della Costituzione assegna alle Regioni in materia”. “Mi dispiace – ha detto l’assessore – che il consigliere Rosso e i suoi colleghi abbiano ormai esaurito tutti gli argomenti e debbano utilizzare artifici retorici per polemizzare sulla vicenda dell’Ist. Dovrebbero sapere e io quest’oggi l’ho spiegato in modo chiaro che il Governo non può dare preventivamente pareri su leggi delle Regioni , ma può solo dopo la loro approvazione rilevare elementi di incostituzionalità e ricorrere nel caso alla Corte Costituzionale”.

09 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...