Sardegna: al via campagna del Pd per la riorganizzazione della sanità

Sardegna: al via campagna del Pd per la riorganizzazione della sanità

Sardegna: al via campagna del Pd per la riorganizzazione della sanità
Presentata dal segretario regionale Silvio Lai nella sede del Pd di Cagliari, ha preso il via la campagna di mobilitazione del partito per far uscire la sanità dal commissariamento che, tra incontri e controlli all’interno delle strutture sanitarie locali, si protrarrà per tutto il mese di novembre.

Incontri con addetti ai lavori e pazienti, visite ispettive da parte dei rappresentati di partito all’interno delle strutture sanitarie locali. Sono queste le iniziative che il Partito Democratico porterà avanti nell’isola a partire dai prossimi giorni. "La situazione che si vive in questo momento è tutt'altro che positiva e favorevole – ha spiegato in una nota il segretario Lai – da un anno le Asl dell'isola sono commissariate e si va ben oltre la prima fase gestionale".
Tra le proposte presentate per superare la situazione di commissariamento, vi è quella di una riprogrammazione e riordino nelle leggi di organizzazione sanitaria.
Il componente della Commissione sanità al Consiglio regionale, Marco Espa, ha inoltre annunciato l’avvio si una serie di attività ispettive nelle strutture sanitarie, al fine di verificare sul campo l’effettiva validità dei servizi e il funzionamento delle strutture.
Quanto agli incontri in programma, si inizierà il 17 e 18 novembre a Sassari ed Olbia, e si terminerà con una manifestazione a Cagliari il 12 dicembre.
 

10 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...