Liguria. Fusione Ist-San Martino, Burlando: “Nessun taglio fondi”

Liguria. Fusione Ist-San Martino, Burlando: “Nessun taglio fondi”

Liguria. Fusione Ist-San Martino, Burlando: “Nessun taglio fondi”
La polemica sulla fusione tra l’Ist e San Martino diventa nazionale dopo che il ministro per la Salute Ferruccio Fazio ha manifestato alcuni dubbi su “aspetti formali” sull’iniziativa. Burlando replica e fuga ogni dubbio: “Ho chiesto al Ministro che il Dg del Ministero della Salute, Massimo Casciello, partecipi a un’audizione in commissione sanità del consiglio regionale per sciogliere ogni dubbio circa il mantenimento dei fondi per la ricerca dopo la fusione di IST e San Martino”.

Parteciperò personalmente insieme all’assessore alla riunione dopo la quale il consiglio deciderà circa la fusione. Sciolto questo nodo si potrà andare avanti dando, naturalmente, tutte le garanzie ai precari.” Ha dichiarato Burlando a margine della seconda “Giornata della ricerca” organizzata dall’Ospedale Galliera alla presenza di S.E. il Cardinale Angelo Bagnasco e del Ministro della Salute Ferruccio Fazio.
 
Sui finanziamenti per la sanità alla Liguria Burlando ha poi aggiunto: “Chi ha tanti anziani come la nostra regione ha bisogno che vengano riconosciuti i maggiori costi che ne derivano: se questo avverrà sarà possibile mantenere i conti in ordine. Dopo un processo di risanamento così complicato avere risorse che ci riconoscano i costi più alti dovuti alla maggiore percentuale di anziani ci consentirà di farcela. Altrimenti dovremo far pagare tasse ai liguri: non perché non abbiamo agito bene nella Sanità ma perché abbiamo tanti anziani senza che questo ci venga riconosciuto nel riparto dei fondi.”
 
Articoli correlati
Fazio: a Genova un nuovo polo oncologico integrato

 

16 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...