Farmacia dei servizi: domani i decreti alla Stato-Regioni

Farmacia dei servizi: domani i decreti alla Stato-Regioni

Farmacia dei servizi: domani i decreti alla Stato-Regioni
Le Regioni orientate al sì sui nuovi servizi in farmacia. Ma il via concreto sarà successivo alla stipula della nuova convenzione con il Ssn. Affermata inoltre la prevalenza della normativa regionale, pregressa o futura, rispetto a quanto stabilito dai decreti ministeriali. Perplessità sul rispetto della privacy nell'attività di prenotazione di analisi e visite. Richiesto anche uno snellimento degli esami effettuabili nelle farmacie.

Arriveranno domani in Conferenza Stato-Regioni i tre decreti attuativi della legge 153/09 sui servizi in farmacia predisposti dal ministro della Salute Ferruccio Fazio, esaminati oggi dalla Commissione Salute regionale.
Due gli interventi correttivi sostanziali proposti dalle Regioni. Il primo è che l’attuazione dei decreti sia comunque successiva alla stipula della nuova Convenzione tra Ssn e rete delle farmacie. Il secondo, fondato sull’articolo 117 della riforma del Titolo V della Costituzione e dunque sulla prevalenza delle Regioni in materia di organizzazione sanitaria, è che le norme previste nei decreti siano “cedevoli” rispetto alla eventuale normativa regionale esistente in materia. In pratica, se le Regioni avessero già emanato norme proprie su questo argomento, o anche se dovessero emanarne in futuro, queste risulterebbero prevalenti rispetto alla normativa nazionale.
Qualche emendamento dovrebbe intervenire anche nel merito dei decreti, in  particolare riguardo al servizio di prenotazione di visite ed esami per il quale si temono ripercussioni sulla garanzia di privacy dei pazienti e ad uno snellimento degli esami diagnostici effettuabili nelle farmacie.
 
I tre decreti attuativi
– Schema DM prenotazione, ritiro referti e pagamento ticket prestazioni specialistiche in farmacia

– Schema DM effettuazione analisi in farmacia

– Schema DM presenza infermieri e fisioterapisti in farmacia

 
Articoli correlati
Farmacie: pronti i decreti per trasformarle in poli sanitari "multiservice"



Federfarma alle Regioni: date alla farmacia la stessa fiducia che le danno i cittadini

17 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...