Friuli V.G.: Cgil pronta a mobilitazione per mancata concertazione Linee guida 2011

Friuli V.G.: Cgil pronta a mobilitazione per mancata concertazione Linee guida 2011

Friuli V.G.: Cgil pronta a mobilitazione per mancata concertazione Linee guida 2011
La Cgil del Friuli Venezia Giulia si dice pronta a portare avanti e sostenere ogni forma di protesta dei lavoratori della sanità a causa del mancato confronto con l’assessore Kosic sulle linee guida per il 2011. Secondo il segretario regionale Franco Belci, quello dell'assessore Kosic è “un atteggiamento gravissimo che ignora le istanze di 20 mila lavoratori”.

Sul piede di guerra le Cgil del Friuli Venezia Giulia per “l’imposizione” delle linee guida 2011 portate avanti dall’assessore regionale Vladimir kosic “senza la minima apertura e concertazione con chi rappresenta le istanze del territorio e dei suoi 20 mila lavoratori nel settore sanità”.
Secondo il segretario regionale della Cgil Franco Belci, “contrariamente ad altri assessori che stanno portando avanti un corretto sistema di relazioni col sindacato, ancora una volta Kosic si è limitato a convocare le categorie per comunicare loro decisioni già prese. Un atteggiamento che consideriamo gravissimo”.
Da qui la protesta della Cgil, pronta a raccogliere e indirizzare i tanti malcontenti che giungono dagli operatori, confrontandosi con la Conferenza dei sindaci, con le rappresentanze dei medici e degli infermieri, con le associazioni  che operano nel settore. Il malcontento, secondo il sindacato, non potrà che aumentare, “anche a causa dell’aggravarsi dei turni e delle condizioni di lavoro, destinate a peggiorare ulteriormente a causa del mancato turnover”.
 
Articoli correlati
Friuli Venezia Giulia: approvate Linee per gestione 2011 del Ssr

29 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...