Piemonte. Il Tar annulla le Regionali del 2010. Cota: “E’ una vergogna”. Bresso: “Si torni alle urne”

Piemonte. Il Tar annulla le Regionali del 2010. Cota: “E’ una vergogna”. Bresso: “Si torni alle urne”

Piemonte. Il Tar annulla le Regionali del 2010. Cota: “E’ una vergogna”. Bresso: “Si torni alle urne”
I giudici amministrativi hanno accolto il ricorso della candidata del centrosinistra che aveva perso le elezioni per soli 9mila voti, a causa delle irregolarità legate alla presentazione della lista "Pensionati per Cota" che aveva ottenuto 27mila preferenze. Per il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, è un "attacco alla democrazia"

Per il Tar del Piemonte le elezioni regionali del 2010 sono nulle. I giudici hanno accolto il ricorso presentato dal candidato alla presidenza per il centrosisnistra, Mercedes Bresso, per lo scandalo legato alla scoperta di firme false e candidature inesistenti per la presentazione della lista "Pensionati per Cota" che aveva ottenuto 27 mila preferenze. Ricordiamo che l'elezione di Cota a presidente della Regione era stata decisa sul filo di lana per soli 9mila voti. L’annullamento porterebbe alla decadenza della Giunta regionale e dunque alla sospensione di tutta l’attività in corso. A questo punto non resterebbe che il ricorso al Consiglio di stato, una via che l'attuale governatore, Roberto Cota, si è detto pronto ad intraprendere.
 
Cota, infatti, annunciando il ricorso al Consiglio di Stato ha dichiarato: "Si tratta di una sentenza vergognosa che colpisce tutti quei cittadini piemontesi che hanno validamente espresso la loro preferenza – ha detto il governatore in conferenza stampa -. Il risultato del voto non è mai stato in discussione". Cota ha poi spiegato che, in attesa della risposta da parte del Consiglio di Stato, andrà avanti come prima. "Andreamo avanti compatti come maggioranza chiedendo giustizia – ha sottolineato -. E io continuerò a governare nell'interesse dei cittadini piemontesi".
 
Esulta, invece, per la sentenza del Tar Mercedes Bresso: "Seppure in ritardo, giustizia è stata fatta". "La sentenza è immediatamente esecutiva e ci sono tutti i tempi per andare a votare insieme alle elezioni europee – ha spiegato Bresso – Sono contenta soprattutto per il Piemonte, perché gira pagina. Non ho tuttavia intenzione in questo clima politico di ricandidarmi alle prossime regionali. La mia ambizione è di ritornare al Parlamento europeo, ma a decidere sarà il Pd".
 
Forte la reazione alla notizia anche da parte del neosegretario della Lega Nord, Matteo Salvini che ha tuonato: "Si tratta di un attacco alla democrazia. Giudici e sinistra, anche quando perdono, riescono comunque a vincere". "Forse a qualcuno – ha proseguito Salvini – hanno dato fastidio i 30 milioni di euro di risparmio secco all'anno dei costi della politica in Regione". Il segretario della Lega ha poi annunciato una fiaccolata domani a Torino per protestare contro la decisione del Tar.
 
Giovanni Rodriquez

Giovanni Rodriquez

10 Gennaio 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...