Puglia. Sospeso il direttore medico che aveva chiesto ai sanitari di non sniffare cocaina

Puglia. Sospeso il direttore medico che aveva chiesto ai sanitari di non sniffare cocaina

Puglia. Sospeso il direttore medico che aveva chiesto ai sanitari di non sniffare cocaina
La decisione assunta ieri sera dal direttore generale della Asl di Lecce. Plauso dei sanitari dell’ospedale di Galatina incriminato. Consenso dell’Assessore regionale Fiore, forte contrarietà dal Pdl pugliese. De Maria, questo il nome del dirigente sospeso, nei giorni scorsi aveva inviato una lettera ai sanitari con la quale chiedeva di non fare uso di droga nei reparti.

Il direttore generale della Asl di Lecce Guido Scoditti ha sospeso il direttore medico dell’ospedale Santa Caterina Novella, sito nel comune di Galatina, Giuseppe De Maria, a seguito della lettera da lui inviata a medici e sanitari con la quale esortava i suoi dipendenti a non fare uso di cocaina nei reparti.
La decisione della sospensione ha soddisfatto i sanitari destinatari della lettera, ha avuto l’appoggio dell’Assessore alla Sanità della Puglia Tommaso Fiore che ha sottolineato come problemi di quel tipo non si possono affrontare con iniziative così, ma ha creato una ferma opposizione dal capogruppo del Pdl alla Regione Puglia Rocco Palese. “Perché sanzionare chi denuncia?”, domanda l'ex assessore al Bilancio nella giunta Fitto e sfidante di Vendola alla carica di presidente regionale alle ultime elezioni.

14 Dicembre 2010

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...