Lombardia: tra le imprese, crescita record per le farmacie

Lombardia: tra le imprese, crescita record per le farmacie

Lombardia: tra le imprese, crescita record per le farmacie
È il settore delle farmacie quello ad essere cresciuto di più nel 2010 (+72,3%), seguito dalle parafarmacie (+51,2%) e dai centri benessere (+15,7%). Il boom del settore salute è emerso dall’elaborazione della Camera di Commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al terzo trimestre 2009 e 2010.

Non solo bellezza con i tradizionali profumi e cosmetici, ma anche tisane per uscire dallo stress quotidiano e articoli sanitari, dalle guaine per la circolazione ai misuratori di pressione per tenere la salute sotto controllo. E poi soggiorni in centri termali. E così, in Lombardia, è record di crescita tra le imprese del settore benessere e salute, come emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al terzo trimestre 2009 e 2010.
Tra i settori si registra un vero e proprio boom delle farmacie (+72,3%) e rivenditori di medicinali non soggetti a prescrizione medica (+51,2%), bene anche  i centri benessere (+15,7%) e le erboristerie (+3,2%). Sono 3.465 le attività presenti in Lombardia, il 36% del totale dei contri benessere in Italia, ed è in crescita in un anno del 9,8%.

Più presenti sul territorio gli esercizi per il commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l'igiene personale, al 31,9% e i centri benessere al 26,9%. In generale, per il settore benessere, a livello provinciale spicca Milano con 4 attività su 10 del totale lombardo, seguita da Brescia e Bergamo (rispettivamente 11,8% e 10,2% del totale). A crescere di più Monza (+12,1%), Sondrio (+12%) e Milano (+11,3%).

07 Gennaio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...