Riparto Fsn 2011: le Regioni rinviano

Riparto Fsn 2011: le Regioni rinviano

Riparto Fsn 2011: le Regioni rinviano
Il Sud chiede la pesatura per deprivazione sociale, il Veneto rilancia ipotizzando di distribuire un miliardo aggiuntivo. Ma la discussione nella Commissione sanità delle Regioni (foto) non trova la conclusione. Domani si dovrebbe fissare la data della Conferenza delle Regioni dedicata esclusivamente a questo tema.

Nella sede della Regione Veneto a Via del Tritone a Roma, che ospita le riunioni della Commissione Sanità delle Regioni coordinata dall'assessore veneto Coletto, ieri hanno lavorato i direttori generali degli assessorati e i tecnici, oggi si sono aggiunti gli assessori alla sanità. Ma l’accordo sul riparto tra le Regioni delle risorse per la sanità pubblica nel 2011 (il cosiddetto Fondo sanitario nazionale) è ancora lontano.
In un documento sottoscritto da quattro regioni del Sud, Sicilia, Puglia, Campania e Calabria, si propone un riparto che tenga conto anche dell’indice di deprivazione sociale e che quindi  “corregga” l’attuale riparto che valorizza soltanto la presenza di residenti over 65.  L’introduzione di questo nuovo criterio è condizione giudicata indispensabili da queste Regioni per sottoscrivere il riparto 2011. Il documento sembrava avesse la firma anche dell’Abruzzo, che ha scoperto però di non ricavare vantaggi da questo cambiamento e ha quindi sospeso l’adesione..
Come contropartita rispetto a questa proposta, non condivisa da alcune Regioni del Nord e drasticamente respinta soprattutto dal Piemonte, il Veneto aveva avanzato l'ipotesi di rafforzare il sistema di “riequilibrio”, utilizzando allo scopo un  miliardo di euro preso dalla riserva del ministero della Salute destinata a specifici obiettivi.   
Per il momento, però, l’accordo tra le Regioni sembra ancora molto lontano. Intanto domani i presidenti regionali verranno informati sullo stato della discussione e, con ogni probabilità, fisseranno la  data per una convocazione della Conferenza dei presidenti dedicata esclusivamente al tema del riparto per il 2011. E i DG degli assessorati hanno già deciso di incontrarsi nuovamente venerdì prossimo.

19 Gennaio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...