Roma. Farmaci rubati all’Umberto I. Otto arresti

Roma. Farmaci rubati all’Umberto I. Otto arresti

Roma. Farmaci rubati all’Umberto I. Otto arresti
I furti, per il valore di 1 milione di euro, avvenivano con la complicità di due dipendenti che lavoravano nel magazzino farmacia. Il Dg Alessio: “Immagine del Policlinico ingiustamente infangata da dipendenti infedeli”.

“Prendo atto con viva soddisfazione dei provvedimenti odierni della Magistratura che ringrazio unitamente alle Forze dell’Ordine, anche se ancora una volta, l’immagine del Policlinico viene ingiustamente infangata da dipendenti infedeli, attraverso comportamenti di rilevanza penale. La sottrazione di farmaci di costo elevato, per oltre 1 milione di euro, costituisce in un momento così delicato per la sanità pubblica, un ulteriore grave danno economico ancor più  inaccettabile”. Questo il messaggio diffuso dal direttore generale del Policlinico Umberto I di Roma, Domenico Alessio, dopo l’operazione che ha portato all’arresto di 8 persone, tra cui 2 dipendenti magazzinieri della struttura, per il furto di farmaci, in particolare oncologici e antireumatoidi.

“La Sanità del Lazio – aggiunge Alessio – è, da tempo, impegnata in un sforzo enorme per uscire dal regime di commissariamento, causato anche da fatti delittuosi  come quelli, oggi, portati a conoscenza dell’opinione pubblica. Il Policlinico si muove su questa linea di legalità e di recupero di efficienza, al fine di assicurare ai cittadini il fondamentale diritto di tutela alla salute, costituzionalmente garantito”.

Marzia Caposio

Marzia Caposio

12 Luglio 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....