Emilia Romagna. Prorogati incarichi a 7 direttori generali

Emilia Romagna. Prorogati incarichi a 7 direttori generali

Emilia Romagna. Prorogati incarichi a 7 direttori generali
Si tratta di Fausto Nicolini (Ausl Reggio Emilia) e Paolo Saltari (Ausl Ferrara), Leonida Grisendi (Aou Parma), Sergio Venturi (Aou Bologna) e Gabriele Rinaldi (Aou Ferrara), Ivan Trenti (Ao Reggio Emilia) e Giovanni Baldi (Rizzoli di Bologna). La decisione dopo le dimissioni del presidente Errani. Gli incarichi sono stati prorogati per 3 mesi.

Sono stati prorogati per tre mesi, che decorreranno dalla data di insediamento della nuova Giunta regionale, gli incarichi in scadenza dei direttori generali di sette Aziende del Servizio sanitario regionale. La decisione, assunta ieri dalla Giunta regionale, riguarda tutti i direttori generali i cui incarichi sono in scadenza tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre prossimi ed è stata presa a seguito delle dimissioni del presidente della Regione Vasco Errani.

Si tratta in particolare dei direttori generali delle Aziende Usl di Reggio Emilia (Fausto Nicolini) e di Ferrara (Paolo Saltari), delle Aziende Ospedaliero-Universitarie di Parma (Leonida Grisendi), di Bologna (Sergio Venturi) e di Ferrara (Gabriele Rinaldi), dell’Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia (Ivan Trenti) e dell’Irccs Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna (Giovanni Baldi).

“Abbiamo prorogato gli incarichi dei direttori generali in scadenza – ha detto l’assessore alle Politiche per la salute, Carlo Lusenti – per non assumere ora decisioni che avrebbero impegnato per i prossimi cinque anni la nuova Giunta regionale, la quale invece potrà decidere le nomine nel pieno delle proprie competenze, una volta insediata. Inoltre, questa scelta è necessaria per garantire continuità e stabilità di governo sia all’azione amministrativa delle Aziende sanitarie interessate che del Servizio sanitario regionale”.

22 Luglio 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....