Emilia Romagna. Ipasvi Bologna: “Modifica a delibera su assistenza domiciliare va nella giusta direzione”

Emilia Romagna. Ipasvi Bologna: “Modifica a delibera su assistenza domiciliare va nella giusta direzione”

Emilia Romagna. Ipasvi Bologna: “Modifica a delibera su assistenza domiciliare va nella giusta direzione”
La modifica alla delibera sulle badanti è accolta con soddisfazione dagli infermieri bolognesi. "Ricolloca le scelte politiche e gli interventi della nostra regione destinati alla salute nell’ottica della presa in carico dei pazienti da parte del Ssr”. 

La delibera 1442/2014, approvata lunedì scorso dalla giunta regionale dell’Emilia Romagna, a modifica ed integrazione della precedente Delibera 220/2014 sull’assistenza domiciliare, “ricolloca le scelte politiche e gli interventi della nostra regione destinati alla salute nell’ottica della presa in carico dei pazienti da parte del Ssr”.
E’ il commento dell’Ipasvi Bologna che, inoltre, ribadisce “la centralità dell’assistito, dei suoi familiari e del suo contesto. Si rafforza la valorizzazione dei professionisti già impegnati nell’innovazione e nei cambiamenti a cui è stato sottoposto il nostro sistema di welfare”.

Secondo gli infermieri bolognesi, quindi, il coinvolgimento dei pazienti con malattie croniche o rare e dei loro care givers “dovrà pertanto avvenire all’interno dei Piani assistenziali individualizzati e/o dei Piani terapeutici personalizzati e solo in una logica di personalizzazione degli interventi informativi/educativi, in cui i professionisti sanitari di riferimento, fra cui in primis gli Infermieri, avranno un ruolo centrale nella definizione dei bisogni educativi, nella progettazione degli interventi e – conclude la nota dell’Ipasvi – nella verifica periodica dell’intero processo”.
 

23 Luglio 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....