Veneto. In arrivo l’assistenza H24 nell’Azienda sanitaria vicentina. Zaia: “E’ la strada giusta”.

Veneto. In arrivo l’assistenza H24 nell’Azienda sanitaria vicentina. Zaia: “E’ la strada giusta”.

Veneto. In arrivo l’assistenza H24 nell’Azienda sanitaria vicentina. Zaia: “E’ la strada giusta”.
Nuova organizzazione nell’Azienda unità locale socio sanitaria dell’ovest vicentino, l’Ulss 5, dove si sta lavorando sul servizio di assistenza territoriale fornita da medici di medicina generale e guardia medica attivo tutti i giorni H24.

“Avanti tutta: prima si realizza la nuova organizzazione assistenziale sul territorio e prima la gente potrà usufruire di migliori e maggiori servizi. Per tutti, anche per i cittadini di quei Comuni i cui sindaci prospettano delle legittime perplessità, alle quali si dovrà rispondere con i fatti, come non dubito sarà”.

E’ questo il commento del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, sull’attivazione, nella Ulss dell’ovest vicentino, del servizio di h 24 esteso a tutti i giorni della settimana. L’azienda sanitaria ha un ambito territoriale che comprende 22 comuni.
“Si tratta – spiega Zaia – di uno dei cardini del nuovo Piano sociosanitario veneto ed è molto positivo che le Ulss venete si diano da fare per tradurlo in realtà”.

“Come tutte le novità rivoluzionarie – aggiunge il governatore – andrà testata sul campo e tarata cammin facendo sulle esigenze della popolazione, ma si tratta di un grande passo avanti verso l’efficienza: per le sue necessità il cittadino potrà trovare una risposta continua sul territorio; per contro i Pronto soccorso verranno sgravati dai cosiddetti accessi impropri, con un risparmio di spesa ma anche con una maggior fluidità del lavoro sui pazienti davvero gravi”.

28 Luglio 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...