Lazio. Acoi: “La medicina difensiva costa 1,3 mld di euro all’anno, quanto una manovra finanziaria”

Lazio. Acoi: “La medicina difensiva costa 1,3 mld di euro all’anno, quanto una manovra finanziaria”

Lazio. Acoi: “La medicina difensiva costa 1,3 mld di euro all’anno, quanto una manovra finanziaria”
E’ questo l’allarme lanciato dal vicepresidente nazionale dell’Acoi, Piero Marini, che ha discusso la questione con il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, insieme ai primari chirurghi ospedalieri ed universitari del Lazio. E’ necessario “agire in tempi rapidi”. 

In Italia, ogni anno, si spendono circa 13 miliardi di euro per la medicina difensiva e il contributo del Lazio supera quota 1,3 miliardi. Troppi per Piero Marini, vicepresidente nazionale dell’Associazione chirurghi ospedalieri italiani, Acoi, che ha appena espresso le sue perplessità al presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, durante un incontro organizzato insieme ai colleghi ospedalieri e universitari.
 
“E’ il momento di affrontare una situazione di emergenza economica e sanitaria prima che i costi della medicina difensiva, in aumento continuo, portino al collasso del sistema sanitario regionale – spiega Piero Marini, primario al San Camillo Forlanini di Roma – Ne abbiamo discusso all’incontro, il primo di questo genere , con i primari chirurghi ospedalieri ed universitari del Lazio e con il presidente Zingaretti, che ha condiviso la nostra preoccupazione”.
 
“Apprezziamo – prosegue Marini – la sua disponibilità a farsi promotore presso gli altri presidenti di Regione per trovare una soluzione che garantisca la qualità delle cure e la sicurezza in sala operatoria. Se non si dovesse agire in tempi rapidi, le conseguenze potrebbero essere molto preoccupanti”. 

Marzia Caposio

Marzia Caposio

04 Agosto 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....