Toscana. Fecondazione Eterologa, Marroni: “Al momento di un intervento dello Stato, ci adegueremo”

Toscana. Fecondazione Eterologa, Marroni: “Al momento di un intervento dello Stato, ci adegueremo”

Toscana. Fecondazione Eterologa, Marroni: “Al momento di un intervento dello Stato, ci adegueremo”
Dopo aver anticipato il ministero della Salute con una delibera di giunta sulla fecondazione eterologa e aver incassato un parere negativo da parte dell’ufficio legale regionale, l’assessore Marroni chiarisce: “Ci auguriamo che il ministero proceda in tempi rapidi”. 

Prosegue il confronto politico sulla decisione della Regione Toscana di dettare le regole sulla fecondazione eterologa, dopo il parere negativo sul provvedimento uscito dagli stessi uffici regionali.

“L'auspicio è che il ministero possa procedere in tempi rapidi – spiega l’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni – come, in effetti, ci risulta stia facendo, su una materia così delicata, che necessita di regole a livello nazionale”.

“Siamo in attesa di un intervento dello Stato in materia – sottolinea Marroni, che in questi giorni è stato in stretto contatto con gli uffici competenti – Da parte nostra c'è pieno appoggio e apprezzamento per il lavoro del ministero. Il nostro è stato un intervento-ponte, che, come ha già precisato il presidente Rossi, abbiamo ritenuto opportuno fare per garantire la tutela della salute dei nostri cittadini. Al momento di un intervento dello Stato, ovviamente, ci adegueremo alle linee guida nazionali".

07 Agosto 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...