Calabria. Pezzi annuncia: “Annullerò subito le nomine dei nuovi commissari alle Asl”

Calabria. Pezzi annuncia: “Annullerò subito le nomine dei nuovi commissari alle Asl”

Calabria. Pezzi annuncia: “Annullerò subito le nomine dei nuovi commissari alle Asl”
Così il nuovo commissario per il piano di rientro dal debito sanitario, il giorno dopo la sua nomina, mette la parola fine ad una vicenda che aveva fatto molto discutere in settimana. "Dopo che sarà arrivata la deliberazione del Governo emetterò un decreto per l’annullamento dei provvedimenti presi dalla Giunta in contrasto col piano di rientro".

Il Commissario ad acta per il piano di rientro dal debito sanitario per la Regione Calabria, Luciano Pezzi, il giorno dopo la sua nomina ha annunciato di voler annullare le nomine dei nuovi commissari alle Asl fatte dalla Giunta. “Tra i primi atti che farò c’è l’annullamento, per volere del Governo, delle nomine dei commissari fatte dalla Giunta regionale nelle aziende sanitarie ed ospedaliere”.

“Dopo che sarà arrivata la deliberazione del Governo – ha aggiunto – emetterò un decreto per l’annullamento dei provvedimenti presi dalla Giunta in contrasto col piano di rientro”. Parere negativo alla nomina dei commissari nelle Aziende sanitarie provinciali e Ospedaliere – fatte ugualmente dalla Giunta – era stato già espresso dall’Avvocatura generale dello Stato, dai ministeri della Salute e dell’Economia e delle finanze e dalla stessa struttura commissariale. Tanto che gli stessi Ministeri avevano dato mandato ai sub commissari – lo stesso Pezzi e Andrea Urbani – di acquisire immediatamente la delibera o le delibere in esame.

Questa delle nomine non è però l’unica questione che Pezzi intende affrontare dopo la nomina a commissario: “Ci dobbiamo impegnare – ha detto – per migliorare il servizio reso ai cittadini. Il quadro economico è migliorato, e non possiamo che esserne contenti, ma ora dobbiamo portare a progressione i provvedimenti relativi alla rete di assistenza, rallentati negli ultimi mesi proprio per la mancanza del Commissario. Per lo stesso motivo non è stato neanche convocato il ‘tavolo Massicci’ dal quale ci aspettiamo lo sblocco del turn over del personale, soprattutto per la rete delle emergenze-urgenze”. “Nel periodo di assenza del commissario – ha poi sostenuto Pezzi – i sub-commissari non sono stati inerti ma non è stato possibile adottare provvedimenti formali. In questi quattro anni di sub commissario un’idea me la sono fatta dello stato del settore della sanità in Calabria anche se mi sono occupato degli aspetti finanziari. Ora dovrò occuparmi anche di quelli sanitari e cercherò di fare il possibile, anche se c’è da ricordare che il mio è un incarico a tempo che finirà con l’elezione del nuovo presidente della Regione, prevista tra un paio di mesi”. 

21 Settembre 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...