Toscana. Nuove farmacie, approvata la graduatoria per 131 nuovi esercizi

Toscana. Nuove farmacie, approvata la graduatoria per 131 nuovi esercizi

Toscana. Nuove farmacie, approvata la graduatoria per 131 nuovi esercizi
La graduatoria è stata approvata grazie all'applicazione del Decreto Monti. Ora i farmacisti in graduatoria nei primi 131 posti sceglieranno via via la sede preferita tra quelle disponibili, e dal momento della scelta della sede avranno 6 mesi di tempo per aprire la farmacia.

Sono 131 le nuove farmacie che apriranno nei prossimi mesi su tutto il territorio regionale, andando ad aggiungersi alle 1.200 già esistenti. Il dirigente del settore politiche del farmaco, innovazione e appropriatezza dell'assessorato al diritto alla salute ha adottato un provvedimento, con il quale, in applicazione del Decreto Monti, ha approvato la graduatoria per l'assegnazione di 131 nuove farmacie.

I farmacisti in graduatoria nei primi 131 posti sceglieranno via via la sede preferita tra quelle disponibili, e dal momento della scelta della sede avranno 6 mesi di tempo per aprire la farmacia.

Considerato il costante invecchiamento della popolazione e le sempre maggiori esigenze assistenziali, il potenziamento di oltre il 10% degli esercizi operanti sul territorio consentirà un accesso più agevole all'assistenza farmaceutica. Inoltre, sempre nello spirito del Decreto Monti,la riduzione del rapporto abitanti/farmacie permetterà lo sviluppo di fenomeni di concorrenza e competitività in grado di qualificare ulteriormente il servizio e renderlo più vantaggioso per gli utenti, senza trascurare l'impatto positivo che l'apertura di 131 nuovi esercizi sul territorio regionale avrà, sia in termini occupazionali che di investimenti.

02 Ottobre 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...