Veneto. Sospetto caso di Ebola a Verona, ma è malaria. Coletto: “Protocolli specifici funzionano”

Veneto. Sospetto caso di Ebola a Verona, ma è malaria. Coletto: “Protocolli specifici funzionano”

Veneto. Sospetto caso di Ebola a Verona, ma è malaria. Coletto: “Protocolli specifici funzionano”
Una donna nigeriana si era presentata questa mattina al Pronto Soccorso dell'Ao di Verona in cattive condizioni dopo essere rientrata da un viaggio di lunga durata nel paese d'origine. I sanitari veronesi hanno immediatamente applicato il protocollo specifico da adottare in questi casi e le analisi di verifica hanno poi confermato trattarsi di un caso di malaria.

E’ semplice malaria un “sospetto caso di Ebola” in una donna nigeriana che stamattina si era presentata al Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliera di Verona in cattive condizioni di salute. Lo ha reso noto l’assessore regionale alla Sanità del Veneto, Luca Coletto.

La donna, residente da tempo nel Veneto, era rientrata da pochi giorni in Italia da un viaggio di lunga durata nel Paese d’origine, dove probabilmente ha contratto la malattia. E’ stato immediatamente applicato dai sanitari veronesi il protocollo specifico da adottare in questi casi. Le analisi di verifica hanno confermato trattarsi di un caso di malaria e la paziente è stata ricoverata ed è ora sottoposta alle cure del caso.

“Il sistema di filtro e di controllo che abbiamo attivato con i nostri protocolli – ha commentato Coletto – funziona a dovere, come dimostra il fatto che questo caso è stato subito trattato nella maniera corretta e in tempi brevi”.

03 Ottobre 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...