Lazio. Nursind: “Con il reparto a gestione infermieristica del Pertini non viene delegittimata la parte medica”

Lazio. Nursind: “Con il reparto a gestione infermieristica del Pertini non viene delegittimata la parte medica”

Lazio. Nursind: “Con il reparto a gestione infermieristica del Pertini non viene delegittimata la parte medica”
Il sindacato degli infermieri replica all'appello lanciato dall'Anaao. "Si aprono prospettive future e nuove competenze avanzate per la professione infermieristica che a oggi sono imbrigliate da discussioni sterili". E rilancia: "Attendiamo lo sviluppo di questo reparto".

Proseguono i botta e risposta sull’unità di degenza a gestione infermieristica del Pertini di Roma. Il Nursind torna sulla polemica e replica all’Anaao che aveva chiesto la revoca dell’apposita delibera.

“Nessuno mette in discussione il ruolo medico – scrive il sindacato degli infermieri – almeno non noi, ma se alla Regione fanno delle deduzioni e individuano in un reparto a gestione infermieristica una soluzione data ad utenti il cui bisogno sanitario è solo quello di mantenere e completare la stabilizzazione clinica non ci sembra che la parte medica sia delegittimata ne tantomeno messa in discussione nel proprio ruolo. Sicuramente aprono prospettive future e nuove competenze avanzate per la professione infermieristica che a oggi sono imbrigliate da discussioni sterili come quelle denunciate sul comunicato”.

Il Nursind sottolinea inoltre che le sigle sindacali Anaao e Cosmed sono consapevoli che “non possono essere riconosciute mansioni mediche al personale infermieristico perché si tratterebbe in tal caso di esercizio abusivo della professione medica punibile penalmente”. Nel complesso, anche gli infermieri auspicano che da parte di Regione e Pertini vi siano investimenti verso il personale umano che è “oramai stressato da un blocco del turn over oramai protratto da anni non potrebbe sopportare un ulteriore carico di lavoro pagato magari con utilizzo di produttività aggiuntive e/o straordinari”.

In definitiva il Nursind si rivolge ad Anaao e Cosmed chiedendo che “non si sentano colpiti direttamente nell’orgoglio e che, prima di criticare i lavoratori, attendino pazientemente lo sviluppo di questi reparti. Laddove vi siano interferenze, problematiche, confusione di ruoli o peggio connivenze di qualsiasi tipo, Nursind si troverà sempre in prima fila nel cercare di trovare una soluzione ai conflitti in atto”.

Marzia Caposio

Marzia Caposio

08 Ottobre 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....