Finanziaria: Conferenza delle Regioni chiede incontro urgente a ministri Tremonti e Fitto

Finanziaria: Conferenza delle Regioni chiede incontro urgente a ministri Tremonti e Fitto

Finanziaria: Conferenza delle Regioni chiede incontro urgente a ministri Tremonti e Fitto
La richiesta inoltrata attraverso una lettera che il presidente della Conferenza delle Regioni e P.A., Vasco Errani, ha inviato, a nome di tutti presidenti, al ministro dell’Economia Giulio Tremonti e al ministro per i Rapporti con le Regioni Raffaele Fitto. I punti su cui la Conferenza chiede un confronto riguardano l’annunciata manovra finanziaria, i piani di rientro delle Regioni in deficit e l'esclusione di queste Regioni dall'utilizzo dei fondi Fas.

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome “chiede con urgenza un incontro per conoscere i dettagli della manovra e avviare un percorso di dialogo in questo difficile momento del Paese”. È quanto si legge nella lettera che il presidente delle Regioni e delle P.A. Vasco Errani ha inviato, a nome della Conferenza delle Regioni, ai ministri.
La decisione è stata presa oggi, dopo un ampio dibattito in sede di Conferenza dei Presidenti nel corso del quale il presidente del Molise, Michele Iorio, ha evidenziato “la necessità che il Governo, esaminando i Piani di Rientro di Molise, Campania, Calabria e Lazio, valuti attentamente e positivamente le specificità di ciascun territorio e le problematicità connesse”, tenendo conto che i Piani "non hanno esclusivamente lo scopo di ridurre le spese, ma debbono prioritariamente definire le basi di una sanità che dia risposte concrete ai cittadini”.
I Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome hanno quindi chiesto “ufficialmente e all’unanimità” al Governo nazionale di “tenere nelle opportune considerazioni le criticità emerse in sede di verifica dei Piani di Rientro presentati da Molise, Campania, Calabria e Lazio” e di “riconsiderare la decisione relativa al blocco dei fondi FAS per le suddette Regioni”.
 
L.C.

 

20 Maggio 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...