Terra dei fuochi. Lorenzin: “Nessuna polemica con la Regione. In campo operazione di screening senza precedenti”

Terra dei fuochi. Lorenzin: “Nessuna polemica con la Regione. In campo operazione di screening senza precedenti”

Terra dei fuochi. Lorenzin: “Nessuna polemica con la Regione. In campo operazione di screening senza precedenti”
Ieri un corteo delle province organizzato dall’associazione Terra dei Fuochi ha protestato, a Napoli, contro i roghi dei rifiuti tossico-industriali che avvelenano l’aria. Sull'argomento è intervenuto il ministro della Salute precisando: "Ho firmato due settimane fa il provvedimento per la prima tranche di 25 milioni di euro distribuiti tra Taranto e terra dei fuochi. Con la Regione c'è una costruttiva collaborazione".

Ieri il corteo delle province organizzato dall’associazione Terra dei Fuochi, alcune migliaia di persone – 2500 secondo la Questura – sono partite da piazza Dante, a Napoli, per raggiungere il palazzo di governo in piazza del Plebiscito per protestare, ancora una volta, contro i roghi dei rifiuti tossico-industriali che avvelenano l’aria.
 
Sulla questione Terra dei Fuochi è intervenuta, sempre da Napoli, il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin che ha dichiato: “Ho letto le agenzie: non ci sono polemiche con la Campania su terra dei fuochi. Stiamo lavorando insieme da oltre un anno per risolvere i problemi di uno dei più grandi disastri che abbiamo ereditato e che stiamo risolvendo concretamente giorno dopo giorno. Ho firmato due settimane fa il provvedimento per la prima tranche di 25 milioni di euro distribuiti tra Taranto e terra dei fuochi che ora è in conferenza stato regioni e che diventerà esecutivo con il riparto del fondo sanitario nazionale".

"La regione Campania ha fatto un registro tumori e sta operando screening extra budget, l'Istituto superiore di sanità ha consegnato l'istruttoria per nuovi screening. Siamo di fronte ad una operazione di screening di massa senza precedenti – ha concluso il ministro -. Non ci sono elementi di polemica ma solo di costruttiva collaborazione”. 

26 Ottobre 2014

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...