Lazio: Commissione Sanità approva nuovo tariffario per prestazioni sanitarie veterinarie

Lazio: Commissione Sanità approva nuovo tariffario per prestazioni sanitarie veterinarie

Lazio: Commissione Sanità approva nuovo tariffario per prestazioni sanitarie veterinarie
La commissione Sanità ha approvato a maggioranza lo schema di deliberazione della Giunta regionale concernente l'aggiornamento del tariffario per le prestazioni in materia di sanità pubblica veterinaria espletate dalle Ausl del Lazio.

"Si tratta di un atto dovuto, che sana una situazione di mancato aggiornamento delle tariffe che risale al 1995 – ha spiegato la presidente Alessandra Mandarelli -: i nuovi importi sono stati rivisti in base all'introduzione dell'euro e della variazione percentuale annuale dell'indice dei prezzi al consumo, nonché tenendo presenti analoghi provvedimenti adottati in Piemonte e Toscana".
Dopo un lungo dibattito, l'opposizione di centrosinistra ha dichiarato il voto contrario al provvedimento, mentre il consigliere Giuseppe Celli (Lista civica) ha polemicamente non partecipato alla votazione. "Avrei gradito ricevere maggiori informazioni sulla logica di questo nuovo tariffario al fine di apportare alcune modifiche – ha dichiarato – ma per fare ciò sarebbe stato necessaria la presenza in commissione di rappresentanti della Giunta così come del vecchio tariffario. Il risultato è che oggi si sono ratificate dei nuovi importi che da subito incideranno sul lavoro e sulla vita di migliaia di allevatori, trasportatori e privati cittadini senza un'adeguata discussione a riguardo".

02 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...