Piemonte. Arriva il Laser ad Olmio: l’Urologia di Mondovì diventa centro per il trattamento della calcolosi renale

Piemonte. Arriva il Laser ad Olmio: l’Urologia di Mondovì diventa centro per il trattamento della calcolosi renale

Piemonte. Arriva il Laser ad Olmio: l’Urologia di Mondovì diventa centro per il trattamento della calcolosi renale
Il nuovo strumento, con le sue piccole fibre, permette di frammentare e polverizzare i calcoli dell’uretere e del rene. Ora l’équipe dell’Urologia è in grado di trattare tutti i tipi di calcoli con degenze estremamente brevi senza dover indirizzare i pazienti presso altri centri. 

Con l’arrivo del Laser ad Olmio l’Urologia di Mondovì si appresta a diventare un centro per il trattamento della calcolosi renale. “Il trattamento della calcolosi delle vie urinarie – spiega Maurizio Colombo, che da 4 anni è responsabile della Struttura dipartimentale di Urologia del Regina Montis Regalis – ha subito un cambiamento radicale nell’ultimo decennio. Gli interventi chirurgici gravosi con lunghi giorni di degenza e non senza complicanze sono stati sostituiti da interventi endoscopici che richiedono pochi giorni di ricovero, eventualmente anche in Day Hospital, grazie alle nuove strumentazioni quali endoscopi semirigidi e flessibili con i quali si percorre tutto l’uretere per giungere nelle cavità renali”.

A questi strumenti già in dotazione si è aggiunto il Laser che con le sue piccole fibre permette di frammentare e polverizzare i calcoli dell’uretere e del rene. Ora l’équipe dell’Urologia di Mondovì è in grado di trattare tutti i tipi di calcoli con degenze estremamente brevi senza dover indirizzare i pazienti presso altri centri.

All’esperienza dell’attuale équipe con i medici Ambrogio Botto e Massimo Di Lisa si aggiunge l’aiuto dello specialista Paolo Mondino, il quale, presso l’Università di Novara ha sviluppato ottime capacità nel trattamento endoscopico e percutaneo della calcolosi. Inoltre con il Laser potranno essere trattate con metodi mini invasivi patologie della prostata e delle vie urinarie.

“Il tutto – conclude Colombo – è stato possibile grazie allo sforzo economico della Direzione Generale ed alla fattiva collaborazione del personale della Sala Operatoria che con professionalità si è prodigato nel corretto funzionamento di tutto il nuovo strumentario”.
 

08 Novembre 2014

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...