Lazio. Dialisi: migliora l’offerta dei servizi per i pazienti

Lazio. Dialisi: migliora l’offerta dei servizi per i pazienti

Lazio. Dialisi: migliora l’offerta dei servizi per i pazienti
Tante le novità previste: da una più congrua regolamentazione del trasporto all’aggiornamento delle tariffe dei contributi per la dialisi domiciliare secondo il tasso di inflazione programmato fino alla realizzazione di un elenco delle organizzazioni che operano sul territorio. Questo il frutto del percorso di condivisione intrapreso dalla Regione con le Associazioni di pazienti.

Migliorano l’offerta dei servizi e le prestazioni in favore dei pazienti che seguono trattamenti di dialisi. La Regione ha avviato un percorso di condivisione dei bisogni e delle necessità insieme alle Associazioni dei pazienti e alle Aziende del territorio regionale.
Tanti gli obiettivi contenuti nel provvedimento della Regione: da una più congrua regolamentazione del trasporto all’aggiornamento delle tariffe dei contributi per la dialisi domiciliare secondo il tasso di inflazione programmato fino alla realizzazione di un elenco delle organizzazioni che operano sul territorio. Tra le altre cose è prevista anche la puntualizzazione del diritto ai contributi a tutte le persone stabilmente residenti a qualsiasi titolo nel Lazio.
 
Il provvedimento è stato predisposto sulla scorta delle valutazioni della Commissione di Vigilanza sull’esercizio dell’emodialisi nel Lazio per il triennio 2013-2016. 

06 Gennaio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....