Piemonte. Il 12 gennaio incontro a Federfarma per neo vincitori sedi farmaceutiche

Piemonte. Il 12 gennaio incontro a Federfarma per neo vincitori sedi farmaceutiche

Piemonte. Il 12 gennaio incontro a Federfarma per neo vincitori sedi farmaceutiche
L'obiettivo è fornire gli strumenti per risolvere al meglio le numerose difficoltà tecnico-operative connesse all’apertura di una farmacia di nuova istituzione. Verrà quindi garantita assistenza a 360°, soprattutto nella fase di start-up della nuova impresa.

Un incontro specifico per tutti i neo vincitori delle sedi farmaceutiche nella Regione Piemonte. Questo ha organizzato Federfarma Torino, “per aiutare i nuovi titolari nell’affrontare un percorso sicuramente non semplice e per risolvere al meglio le numerose difficoltà tecnico-operative connesse all’apertura di una farmacia di nuova istituzione”, ha dichiarato il dottor Luciano Platter, presidente di Federfarma Torino.

Lunedì 12 gennaio saranno illustrati i servizi offerti dall'associazione e dalle società ad essa collegate, che già sollevano più di 500 titolari dalle faticose incombenze legate alla gestione di una farmacia. Un’assistenza a 360°, soprattutto nella fase di start-up della nuova impresa – farmacia.
Accanto al core-business associativo (assistenza legislativa, supporto nelle pratiche amministrative, assistenza sindacale, ecc.), Federfarma Torino è in grado di provvedere alla:
– assistenza fiscale e societaria;
– assistenza contabile;
– assistenza per gestione del personale (paghe e contributi);
– assistenza commerciale;
– accesso al credito tramite una primaria Banca di credito cooperativo.

07 Gennaio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...