Calabria. Lorenzin incontra Oliverio su vertenza Fondazione Campanella. “Saranno salvaguardati livelli occupazionali”

Calabria. Lorenzin incontra Oliverio su vertenza Fondazione Campanella. “Saranno salvaguardati livelli occupazionali”

Calabria. Lorenzin incontra Oliverio su vertenza Fondazione Campanella. “Saranno salvaguardati livelli occupazionali”
L’incontro tra il Ministro della Salute e il presidente della Regione, in vista dell’imminente scadenza della proroga dei licenziamenti dei circa 170 lavoratori, ha individuato una soluzione strutturale per la Fondazione. Un percorso basato su offerta oncologica e servizi territoriali che garantirà i posti di lavoro.

“Il ministro della salute Beatrice Lorenzin ha incontrato questa sera a Roma il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio per discutere le ricadute sull’offerta sanitaria per la regione in seguito alla vertenza che vede impegnati i lavoratori della Fondazione Tommaso Campanella”.  È quanto comunica il Ministero della Salute in una nota.
“All’incontro – prosegue il comunicato – erano presenti il presidente del consiglio regionale della Calabria Antonio Scalzo, il subcommissario per l’attuazione del piano di rientro Andrea Urbani, il presidente e il direttore generale della Fondazione Campanella Paolo Falzea e Mario Martina, il direttore generale della programmazione del ministero della salute Renato Botti, il capo di gabinetto Giuseppe Chinè”.
 
“L’incontro – si specifica nel comunicato – , in vista dell’imminente scadenza della proroga dei licenziamenti dei circa 170 lavoratori, ha individuato una soluzione strutturale per la Fondazione, in coerenza con la programmazione regionale sanitaria recentemente validata dai ministeri vigilanti, e un percorso che garantisca gli attuali livelli occupazionali”. “Si tratta di un percorso – conclude il comunicato – che verrà verificato e intrapreso nei prossimi giorni e che vedrà coinvolta la Fondazione sia sull’offerta oncologica che su una serie di servizi territoriali necessari alla Regione Calabria”.

14 Gennaio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...