Lazio. Obesità infantile in calo. Zingaretti: “Merito dell’impegno di Asl e scuole”

Lazio. Obesità infantile in calo. Zingaretti: “Merito dell’impegno di Asl e scuole”

Lazio. Obesità infantile in calo. Zingaretti: “Merito dell’impegno di Asl e scuole”
Il presidente della regione commenta i dati dell’indagine 'OKkio alla salute' presentati la settimana scorsa al ministero della Salute. In sei anni una diminuzione dell'obesità infantile nella regione del 7.7%. Ma in ogni caso un bambino su tre risulta ancora obeso.

Nel Lazio l’obesità nei bambini è in netta e costante contrazione: in sei anni è diminuita del 7.7%. Dal 2008/2009 ad oggi infatti il fenomeno legato alle cattive abitudini alimentari dei piccoli ha fatto registrare una costante, continua e significativa flessione passando dall’incidenza del 38.8% del 2008 al 31,1% del 2014. Il dato è contenuto nell’indagine “OKkio alla salute” presentata la settimana scorsa dal Ministero della Salute.

Nella Regione Lazio la rilevazione è stata condotta dagli operatori sanitari dei servizi d’igiene delle Asl in collaborazione con gli operatori della scuola. Nel 2014 l’indagine ha coinvolto 184 classi della III° elementare con la partecipazione di 3.963 bambini. I risultati indicano una flessione continua nel tempo dei valori di sovrappeso e obesità. Insomma, nelle famiglie e nelle scuole si sta facendo strada una cultura dell’alimentazione più equilibrata e salutare.

“I buoni risultati evidenziati dall’indagine – sottolinea il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – confermano due fatti di grande significato: l’importanza degli interventi di prevenzione realizzati in questo settore con grande competenza e sensibilità dal personale delle Aziende sanitarie e la conferma dell’utilità di un impegno programmatorio forte da parte del Sistema sanitario regionale, con il coinvolgimento del mondo della scuole e delle famiglie”.

26 Gennaio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....