Calabria. Dietrofront di Lanzetta: il ministro non entrerà in Giunta. Dubbi sull’assessore De Gaetano

Calabria. Dietrofront di Lanzetta: il ministro non entrerà in Giunta. Dubbi sull’assessore De Gaetano

Calabria. Dietrofront di Lanzetta: il ministro non entrerà in Giunta. Dubbi sull’assessore De Gaetano
Il ministro degli Affari Regionali conferma le dimissioni dall'Esecutivo ma rifiuta l'ingresso nella squadra del neo governatore Oliverio per la presenza di Antonino De Gaetano, nominato assessore alle Infrastrutture e Trasporti nonostante gli accertamenti in corso per voto di scambio. Lanzetta: "Spero che Oliverio riveda la sua scelta".

Clamoroso dietrofront del ministro degli Affari Regionali, Maria Carmela Lanzetta, che a pochi giorni dall'annuncio delle sue dimissioni per entrare a far parte della Giunta del nuovo governatore Mario Oliverio, fa dietrofront e rifiuta l'incarico per la presenza giudicata "inopportuna" di Antonino De Gaetano, nominato assessore alle Infrastrutture e Trasporti nonostante gli accertamenti in corso per voto di scambio.

Lanzetta, confermando le sue dimissioni dal Governo Renzi, ha invitato il governatore Oliverio a fare un passo indietro sulla nomina di De Gaetano: "Io presenterò formalmente le dimissioni da ministro – ha detto all'Ansa – venerdì mattina dopo aver presieduto l'osservatorio sulle Regioni e la conferenza Stato-Regioni. Dopo avere parlato con Matteo Renzi e dopo aver approfondito la questione con Graziano Delrio riguardo all'accettazione della mia presenza nella Giunta regionale della Calabria, ringraziando fortemente Mario Oliverio, ho deciso di non fare parte dell'Esecutivo. Non c'è chiarezza sulla posizione di Nino De Gaetano, pur avendolo conosciuto come assessore regionale impegnato nella difesa dei lavoratori precari. Spero che il governatore riveda la sua scelta".

28 Gennaio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...