Lazio. Al via il ‘Tripadvisor della sanità’. Dalle prenotazioni alla localizzazione delle strutture: un portale con tutti i servizi della Regione

Lazio. Al via il ‘Tripadvisor della sanità’. Dalle prenotazioni alla localizzazione delle strutture: un portale con tutti i servizi della Regione

Lazio. Al via il ‘Tripadvisor della sanità’. Dalle prenotazioni alla localizzazione delle strutture: un portale con tutti i servizi della Regione
Consentirà anche di conoscere in tempo reale gli accessi ai pronto soccorso e di stampare i referti. Intanto prosegue il piano per l'abbattimento delle liste d'attesa: al 31 gennaio sono stati contattati dal Recup quasi 100mila cittadini; il 67%, pari a 64mila persone, ha risposto, per un totale di circa 57mila prenotazioni.

Conoscere in tempo reale gli accessi ai pronto soccorsi, ottenere referti, prenotarsi al Recup online e scoprire quali sono i poliambulatori aperti nei week-end a Roma. Queste le principali servizi erogati da ‘Salutelazio.it’, il nuovo portale presentato oggi in Regione, incentrato su una sorta di mappa geolocalizzata. “Sarà una sorta di ‘tripadvisor della sanità – ha commentato il governatore Nicola Zingaretti – Noi chiederemo agli utenti su cinque capitoli diversi di indicarci opportunità, critiche, cose che si possono cambiare. Lo facciamo qui come Regione per iniziare a costruire una banca dati sulle maggiori criticità ma anche sui grandi successi della sanità. Una protesta e una segnalazione non rappresenteranno più solo un sfogo".

Nel corso della mattinata è stato anche tracciato un bilancio del percorso che si propone l’abbattimento delle liste d’attesa. Al 31 gennaio sono stati contattati dal Recup quasi 100mila cittadini; il 67%, pari a 64mila persone, ha risposto, per un totale di circa 57mila prenotazioni. Per contattare i 28mila cittadini che non hanno risposto alla chiamata del Recup si è provveduto ad avviare una campagna di sms con un risultato di 9.251 appuntamenti tra confermati, anticipati e revoca. Per quanto concerne la rete degli ambulatori aperti nei week-end e nei giorni festivi, avviata il 6 dicembre, ad oggi le 15 strutture hanno registrato 6.014 accessi. Ogni week end si recano negli ambulatori oltre 650 persone, in questo fine settimana gli accessi sono stati 677.

Zingaretti ha poi annunciato che sul Forlanini “stiamo preparando un progetto che ascolti anche le domande che vengono dagli operatori del territorio, perché è una struttura immensa, nazionale, e quindi prima di fare passi falsi è bene studiare un progetto, ma siamo quasi pronti". In merito alla presenza di clochard e prostitute e Zingaretti ha risposto: "Sempre meno e anche su questo abbiamo investito con una gara per una vigilanza più accorta e una pulizia che elimini il problema. Ma il tema è dare a quella struttura una nuova vocazione, parliamo di oltre 120mila metri quadri e di un coinvolgimento della città, del territorio e dei municipi.

Per il San Camillo, il governatore ha ricordato che "in pochi mesi abbiamo aggredito le criticità che aveva. Ad esempio, da anni non aveva il dirigente del pronto soccorso della maternità. Quindi, dentro le more del commissariamento, che spesso impedisce di poter fare bandi o gare, noi abbiamo garantito un cardiochirurgo, due nuovi primari e dieci nuovi infermieri, perché su quell'istituto stiamo investendo".
 

02 Febbraio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....