Toscana. Rossi: “Da aprile anche medici di famiglia potranno prescrivere cannabis terapeutica”

Toscana. Rossi: “Da aprile anche medici di famiglia potranno prescrivere cannabis terapeutica”

Toscana. Rossi: “Da aprile anche medici di famiglia potranno prescrivere cannabis terapeutica”
"I farmaci con cannabis saranno made in Tuscany, basta importazione dall'Olanda. Entro fine anno verrà avviata la produzione presso l'Istituto farmaceutico militare di Firenze". L'annuncio sulla pagina Facebook del presidente della Regione. L'associazione Luca Coscioni: "Il fenomeno si estenda a livello nazionale".

“In ‪Toscana‬ via libera all'uso della ‪cannabis‬ a scopo terapeutico. Da aprile il farmaco potrà essere prescritto anche dal medico di famiglia. E sarà made in Tuscany: entro l’anno lo produrremo a Firenze, all’Istituto farmaceutico militare. Smetteremo così di importarlo dall’Olanda. Producendolo in casa risparmieremo e daremo lavoro per la coltivazione e la produzione. La Toscana: una regione all'avanguardia”. L’annuncio, con tanto di scadenzario, è arrivato dal governatore in persona, Enrico Rossi, che ha spiegato tempi e modalità sulla sua pagina Facebook.

Dopo la fecondazione eterologa, la Toscana diventa quindi apripista anche su un'altra materia molto dibattuta. Esulta l’associazione ‘Luca Coscioni’ che, per bocca del segretario Filomena Gallo, ricorda come questa decisione “consentirà a tutti i malati che ne faranno richiesta al proprio medico di poterne usufruire senza doversi sobbarcare degli enormi costi che una terapia di quel tipo comporta". In conclusione un appello al ministro Lorenzin "perché venga lanciata una campagna informativa istituzionale nazionale che renda note le modalità di prescrizione della cannabis terapeutica".
 

03 Febbraio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...