Sicilia. Partono le ispezioni in tutti i punti nascita. Borsellino: “Verificheremo rispetto standard”

Sicilia. Partono le ispezioni in tutti i punti nascita. Borsellino: “Verificheremo rispetto standard”

Sicilia. Partono le ispezioni in tutti i punti nascita. Borsellino: “Verificheremo rispetto standard”
Previsto un piano di controllo per la verifica dell’adeguamento agli standard delle strutture pubbliche e private. Si terrà conto anche degli esiti di una prima rilevazione già effettuata dall’Assessorato a settembre 2014 sulla base di un set di 40 standard e circa 150 indicatori di misurazione concordati con Agenas.

Al via le ispezioni in tutti i punti nascita siciliani. L’Assessore per la Salute, Lucia Borsellino, ha disposto oggi un piano di ispezioni per tutti i centri sedi di punti nascita, pubblici e privati, per la verifica dell’effettivo adeguamento ai requisiti strutturali stabiliti dal Decreto Assessoriale n. 2536/11 “Riordino e razionalizzazione dei punti nascita”,  il cui termine era stato fissato al 31 dicembre 2014.
 
“I due Dipartimenti Attività sanitarie e Pianificazione Strategica dell’Assessorato – si legge in una nota – , in raccordo, per modalità, procedure e tempi di realizzazione, daranno luogo ad un piano di controlli diretto a verificare l’avveuto adeguamento ai previsti standard strutturali, avuto riguardo anche al regolamento nazionale per gli standard ospedalieri previsto nella nuova rete ospedaliera regionale, come definito nel testo recentemente licenziato dal Consiglio di Stato ed in corso di pubblicazione”.
 
“Le verifiche – evidenzia l’assessorato –  terranno conto anche degli esiti di una prima rilevazione già effettuata dall’Assessorato a settembre 2014 sulla base di un set di 40 standard e circa 150 indicatori di misurazione concordati con l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari, sui quali i centri nascita, collegati in rete, sono stati chiamati a definire specifici piani di miglioramento con azioni, tempi, indicatori di monitoraggio, con  l’individuazione dei referenti responsabili delle azioni stesse”.

19 Febbraio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...