Lazio. Medici a Montecitorio con bare e barelle contro i licenziamenti in tre case di cura

Lazio. Medici a Montecitorio con bare e barelle contro i licenziamenti in tre case di cura

Lazio. Medici a Montecitorio con bare e barelle contro i licenziamenti in tre case di cura
Il sit in è stato organizzato per protestare contro i 160 licenziamenti stabiliti dalla proprietà di Aurelia Hospital, Casa di Cura città di Roma ed European Hospital. I manifestanti hanno lanciato un appello: "Tutti sanno della nostra grave e delicata situazione. Solo l'intervento del premier, a questo punto, può essere risolutivo".

"Siamo qui oggi per chiedere l'intervento del presidente del Consiglio Matteo Renzi. La nostra situazione è ormai insostenibile". E' il grido di disperazione di alcune centinaia di lavoratori delle case di cura Aurelia Hospital, Casa di Cura città di Roma ed European Hospital che oggi a Montecitorio hanno inscenato il funerale della sanità dopo i 160 licenziamenti collettivi avviati dalla proprietà delle tre strutture.

Tre bare, una per ogni clinica, un finto prete e due chierichetti, tre campane a morto, una sedia a rotelle e una barella, manifesti listati a lutto oltre a vari striscioni tra cui: 'La Regione taglia le eccellenze sanitarie, ci lascia senza cure e senza lavoro’: questa la singolare protesta organizzata dai lavoratori.
"E' la quinta manifestazione nel giro di due mesi – hanno sottolineato i manifestanti in una nota – Finora nè Zingaretti nè il ministero della salute ci hanno dato ascolto, neanche semplicemente per comprendere le nostre ragioni. Tutti sanno della nostra grave e delicata situazione. Solo l'intervento del premier, a questo punto, può essere risolutivo. Renzi, adesso tocca a te tutelare le nostre posizioni e quelle dei pazienti che assistiamo”.
 

23 Febbraio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....