Lazio. In vista chiusura Opg al via concorso per 132 operatori sanitari

Lazio. In vista chiusura Opg al via concorso per 132 operatori sanitari

Lazio. In vista chiusura Opg al via concorso per 132 operatori sanitari
Il bando per contratti a tempo indeterminato per medici, psicologi, infermieri, tecnici della riabilitazione psichiatrica, amministrativi, assistenti sociali e operatori socio sanitari. Le Rems provvisorie saranno a Palombara Sabina e Pontecorvo, mentre quelle definitive a Subiaco a Ceccano. A Rieti il reparto che ospiterà le donne.

Il Commissario ad acta Nicola Zingaretti ha firmato l’atto che autorizza il concorso per reperire il personale necessario al funzionamento delle sedi provvisorie e definitive delle strutture residenziali socio assistenziali Rems, che nascono per superare gli OPG. "Si tratta di un concorso pubblico -spiega una nota della Pisana –  destinato a medici, psicologi, infermieri, tecnici della riabilitazione psichiatrica, amministrativi, assistenti sociali e operatori socio sanitari".

In particolare 54 saranno assunti per la Asl Roma G (Tivoli Monterotondo), 54 per la Asl di Frosinone, 24 per quella di Rieti, per un totale di 132 unità. Le Rems provvisorie saranno a Palombara Sabina e Pontecorvo i cui lavori sono già in corso, mentre quelle definitive saranno a Subiaco a Ceccano ed a Rieti andrà il reparto che ospiterà le donne. Compito della Regione è quello di garantire l’assistenza sanitaria a questi pazienti che sono cittadini del Lazio.

Nei prossimi giorni saranno attivate le procedure previste dal decreto ministeriale del 1/10/2012 circa specifici accordi con le Prefetture per garantire adeguate misure di sicurezza e vigilanza. E’ stato inoltre approvato il decreto che assegna a tutte le aziende sanitarie fondi per il potenziamento dei servizi dei DSM (Dipartimenti salute mentale) e del personale per il potenziamento dell’articolazione sanitaria per oltre un milione di euro.

25 Febbraio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....