Toscana. Marroni: “Risorse per lavori Ospedale Borgo S. Lorenzo sono confermate”

Toscana. Marroni: “Risorse per lavori Ospedale Borgo S. Lorenzo sono confermate”

Toscana. Marroni: “Risorse per lavori Ospedale Borgo S. Lorenzo sono confermate”
Lo ha garantito l'assessore alla Salute spiegando che "i fondi sono nel bilancio di previsione 2015". L'obiettivo è avviare i lavori entro la fine dell'anno. "La Asl 10 affiderà a breve studi di fattibilità e decideremo se sia preferibile un ampliamento o la realizzazione di un nuovo presidio".

"Stiamo lavorando per garantire un futuro all'ospedale di Borgo San Lorenzo e tutto procede secondo i piani. Le risorse necessarie per i lavori di consolidamento e per lo studio di fattibilità sono nel bilancio di previsione 2015. Entro marzo decideremo i necessari stanziamenti, così come la Asl 10 conta di affidare a breve la redazione degli studi di fattibilità. L'obiettivo è quello di riuscire entro la fine dell'anno a dare inizio ai lavori di consolidamento". L'assessore regionale al diritto alla salute, Luigi Marroni, ribadisce l’impegno finanziario ipotizzato per il presidio mugellano.

"Abbiamo accantonato 19 milioni di euro per interventi su varie strutture fiorentine – spiega l'assessore Marroni – e la stima dei costi necessari per i lavori sull'ospedale di Borgo San Lorenzo è di 1,5 milioni di euro. Presto porterò in Giunta la delibera di assegnazione di questi fondi con la suddivisione presidio per presidio. Mi risulta che la Asl 10 stia per nominare il progettista vincitore del bando per la progettazione degli interventi di adeguamento statico. Il termine per la presentazione delle domande scadeva infatti il 16 dicembre scorso".

L'assessore conferma che la Regione considera strategico l'ospedale di Borgo San Lorenzo e che è quindi intenzionata a consolidare l'attuale struttura e a studiare se sia preferibile un suo ampliamento o la realizzazione di un nuovo presidio. "Da questo punto di vista l'Azienda – conclude l'assessore – ha avviato il percorso che condurrà all'affidamento dello studio di fattibilità, incarico che si conta di riuscire ad assegnare entro la fine dell'anno".
 

26 Febbraio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...