Lazio. I medici plaudono all’apertura di Zingaretti. “Ora ci dica la data. Valuteremo se sospendere sciopero”

Lazio. I medici plaudono all’apertura di Zingaretti. “Ora ci dica la data. Valuteremo se sospendere sciopero”

Lazio. I medici plaudono all’apertura di Zingaretti. “Ora ci dica la data. Valuteremo se sospendere sciopero”
I sindacati apprezzano l’apertura al dialogo del Governatore e si dicono “pronti a collaborare nel rispetto reciproco, ma vogliamo una data certa, perché abbiamo atteso anche troppo. Con queste premesse, in ogni caso, non escludiamo la possibilità di sospendere lo sciopero del 13 marzo”.

“Era ora, dopo tante richieste inascoltate, finalmente il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti si è detto disponibile a incontrarci. Ci indichi la data e siamo pronti al confronto serio e costruttivo tra il Commissario ad acta e la dirigenza sanitaria, per risolvere insieme la drammatica situazione della sanità del Lazio”. È quanto dichiarano le sigle sindacali, ANPO ASCOTI FIALS MEDICI – CIMO (CIMO – CIMO SETTORE SPECIFICO Co.Si.P.S.) – FASSID (AIPAC – AUPI – SIMET – SINAFO – SNR) – FEDIR SANITA’FESMEDUGL Medici, che ieri avevano confermato lo sciopero dei medici per l’intera giornata di venerdì 13 marzo, in risposta al segnale di apertura arrivato dal Governatore Zingaretti, che si è detto disponibile a un incontro.
 
“Noi non abbiamo nessuna pretesa di imporre le nostre linee – dichiarano le sigle sindacali – e siamo pronti a collaborare nel rispetto reciproco, come chiede Zingaretti, ma vogliamo una data certa, perché abbiamo atteso anche troppo. Con queste premesse, in ogni caso, non escludiamo la possibilità di sospendere lo sciopero del 13”.  
 

27 Febbraio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....