Calabria. Turn over sbloccato. Al via 100 nuove assunzioni

Calabria. Turn over sbloccato. Al via 100 nuove assunzioni

Calabria. Turn over sbloccato. Al via 100 nuove assunzioni
L’annuncio del presidente Oliverio in una giunta straordinaria per affrontare proprio i nodi della sanità calabrese. “Anche in assenza della nomina del Commissario riteniamo urgente e non più procrastinabile l'assunzione di misure e decisioni per far fronte alle emergenze in alcuni servizi ospedalieri ed in particolare nei servizi di emergenza-urgenza”

L’aveva sollecitati la stessa ministra Lorenzin, intervenendo a Canale 5 domenica pomeriggio. E la giunta calabrese ha risposto all’appello decidendo di non procrastinare oltre l’assunzione di nuove unità di personale per far fronte all’emergenza della sanità calabrese. L’annuncio ieri in una Giunta straordinaria convocata dal Presidente Mario Oliverio.
Oliverio, aprendo i lavori, ha evidenziato l'importanza della riunione di Giunta convocata “in cosiderazione della grave situazione in cui versa il settore della sanità. “Anche in assenza della nomina del Commissario – ha detto Oliverio – riteniamo urgente e non più procrastinabile l'assunzione di misure e decisioni per far fronte alle emergenze determinatesi in alcuni servizi ospedalieri ed in particolare nei servizi di emergenza-urgenza”.
 
“In tal senso – ha proseguito – riteniamo necessario un esame di merito delle situazioni segnalate dai direttore generali delle aziende ospedaliere, a partire dalle strutture Hub, al fine di affrontare le situazioni di criticità, attraverso l'espletamento dei concorsi per la copertura dei posti vacanti di personale medico e paramedico necessario a garantire i servizi. Riteniamo che bisognerà decidere un primo blocco di assunzioni, attraverso l' indizione di concorsi e, nelle more, attivando anche procedure urgenti, consentite dalla legge, per le strutture ospedaliere Hub a cui devono seguire, in breve tempo, altrettanti decisioni per garantire i servizi di emergenza-urgenza anche negli ospedali, così detti, Spoke”.
 
I sub-commissari Pezzi ed Urbani, hanno espresso condivisione sulle preoccupazioni espresse da Oliverio e si sono dichiarati disponibili ad assumere i provvedimenti amministrativi e ad attivare le procedure necessarie all'espletamento dei concorsi, limitatamente al quadro delle esigenze prospettate dai direttori generali delle Aziende ospedaliere e condivise con la Giunta regionale.
 
A conclusione della riunione – informa una nota della Regione – si è deciso di procedere all'indizione di concorsi per oltre cento unità, riguardanti personale medico, tecnici di laboratorio e personale infermieristico da utilizzare per garantire i servizi delle emergenze-urgenze, pronto soccorso e radiologia.

03 Marzo 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...