Lazio. Petrangolini: “Reparti a gestione infermieristica per valorizzazione professioni”

Lazio. Petrangolini: “Reparti a gestione infermieristica per valorizzazione professioni”

Lazio. Petrangolini: “Reparti a gestione infermieristica per valorizzazione professioni”
Così la consigliera regionale commenta la decisione da parte dei giudici amministrativi di respingere la richiesta presentata dalla Cimo. Per Petrangolini questa scelta fatta dalla Giunta Zingaretti è "importante anche in un'ottica di razionalizzazione del sistema organizzativo degli ospedali pubblici".

ll Tar del Lazio respinge il ricorso presentato dai camici bianchi della Cimo Lazio che chiedevano la sospensione delle Linee d’indirizzo regionale in materia di “Unità di degenza a Gestione Infermieristica”. Per i giudici amministrativi “il danno lamentato dalla parte ricorrente non riveste il carattere della attualità ed irreparabilità”.

"Ritengo molto importante la sentenza del Tribunale amministrativo del Lazio che ha respinto la richiesta presentata dal sindacato dei medici Cimo che chiedeva di bloccare l'istituzione all'interno degli ospedali di reparti a gestione infermieristica. Una scelta fatta dalla Giunta Zingaretti all'interno di un più ampio progetto di riorganizzazione della sanità regionale, assolutamente da perseguire perchè passaggio fondamentale nell'ottica di valorizzazione di tutte le professionalità sanitarie e della razionalizzazione del sistema organizzativo degli ospedali pubblici". Lo afferma, in una nota, Teresa Petrangolini, consigliera regionale del Pd.
 
"La decisione del Tar conferma la giustezza dell'impostazione riformatrice che la Giunta Zingaretti sta perseguendo fin dal suo insediamento, tracciando una strada che lungi dalla volontà di disconoscere o ridurre il ruolo delle differenti professioni mediche, mira invece a valorizzarle sempre di più e metterle in condizione di operare congiuntamente sempre e solo a vantaggio dei cittadini che usufruiscono dei servizi sanitari", conclude Petrangolini. 

06 Marzo 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....