Calabria. Arriva il commissario per la sanità. È Massimo Scura ex Dg delle Asl di Siena e Livorno. Oliverio contrariato

Calabria. Arriva il commissario per la sanità. È Massimo Scura ex Dg delle Asl di Siena e Livorno. Oliverio contrariato

Calabria. Arriva il commissario per la sanità. È Massimo Scura ex Dg delle Asl di Siena e Livorno. Oliverio contrariato
La nomina al Consiglio dei ministri di ieri. Confermato l’incarico di Andrea Urbani come sub commissario. Scura, 72 anni di Gallarate (Varese) è attualmente in pensione. È stato direttore generale dell'Asl 7 di Siena e dell'Asl 6 di Livorno. Ma il presidente Oliverio non ci sta: "Nessuno mi ha ascoltato"

Il Consiglio dei ministri di ieri ha nominato il nuovo commissario ad acta alla sanità della Regione Calabria. “Il Consiglio dei Ministri – si legge nel comunicato –  ha conferito a Massimo Scura l’incarico di commissario ad acta, per l’attuazione del  vigente  Piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Calabria. Andrea Urbani è stato altresì confermato nell’incarico di sub commissario”. 
 
Ma il presidente della Regione Mario Oliverio non ci sta. Secondo quanto riportano alcune testate locali, durante il Cdm il governatore avrebbe manifestato apertamente il suo dissenso alla nomina. “In questi giorni nessuno mi ha chiamato per confrontarsi con me, sono il presidente della Regione con un mandato diretto dei calabresi e mi avete lasciato solo per mesi davanti a problemi gravi per la Calabria”, riporta il Quotidiano della Calabria che segnala anche come Oliverio avrebbe ripercorso la vicenda evidenziando le inadempienze perché doveva essere nominato la vigilia di Natale e poi, forse surrettiziamente, per impedire la nomina e trascinarla nel 2015 quando, secondo il Patto della Salute, le sarebbe stata preclusa dalla legge.

13 Marzo 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...