Piemonte. Ordine Medici. Il 14 marzo a Torino al via il convegno “Salute e sport nel giovane”

Piemonte. Ordine Medici. Il 14 marzo a Torino al via il convegno “Salute e sport nel giovane”

Piemonte. Ordine Medici. Il 14 marzo a Torino al via il convegno “Salute e sport nel giovane”
L'evento nasce con l'obiettivo di migliorare l'informazione degli atletti sulle tematiche della salute. E' ai giovani atleti agonisti e non, ai loro allenatori e preparatori atletici, ai loro genitori, a tutti i cittadini ed operatori sanitari che si occupano di sport.

Informare meglio i giovani atleti ed i loro tutori sportivi sulle tematiche della salute nello sport giovanile. Questo lo scopo di del convegno ‘Salute e sport nel giovane’, il convegno che si terrà domani 14 marzo alle ore 9.30 presso il nuovissimo Salone dei Congressi di Villa Raby in C.so Francia 8, storica palazzina Liberty oggi sede dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Torino e Provincia.

L’evento è inserito nel circuito degli eventi patrocinati dall’Assessorato allo Sport di Torino per Torino Capitale Europea dello Sport 2015, ed organizzato dall’Associazione Culturale Grande Torino con la collaborazione dell’Associazione Toro Mio e di Toro News. Il Convegno è rivolto ai giovani atleti agonisti e non, ai loro allenatori e preparatori atletici, ai loro genitori, a tutti i cittadini ed operatori sanitari che si occupano di sport. Sarà quindi un’occasione per ottenere informazioni documentate ed utili per la propria crescita sportiva e professionale.
 

13 Marzo 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....