Toscana. Marroni tranquilizza sulla riforma: “Nessun depotenziamento della sanità e dei servizi. Anzi”

Toscana. Marroni tranquilizza sulla riforma: “Nessun depotenziamento della sanità e dei servizi. Anzi”

Toscana. Marroni tranquilizza sulla riforma: “Nessun depotenziamento della sanità e dei servizi. Anzi”
L'assessore alla Salute ha commentato nuovamente il testo approvato nei giorni scorsi in Consiglio. "La legge di riforma del sistema sanitario regionale la facciamo anche perché non succedano le cose che molti temono: strutture depotenziate, reparti chiusi, ospedali svuotati. Nella legge, queste cose non sono scritte da nessuna parte. E non accadranno".

"La legge di riforma del sistema sanitario regionale la facciamo anche perché non succedano le cose che molti temono: strutture depotenziate, reparti chiusi, ospedali svuotati. Nella legge, queste cose non sono scritte da nessuna parte. E non accadranno". L'assessore al diritto alla salute Luigi Marroni interviene di nuovo sulla legge di riordino del sistema sanitario toscano approvata pochi giorni fa dal Consiglio regionale, per rispondere agli allarmi che giungono dal Valdarno fiorentino e aretino sulla sorte delle strutture ospitate da quei territori.

"Con la legge di riforma la governance territoriale viene rafforzata. E i territori possono godere di una ritrovata speranza", chiarisce l'assessore Marroni. E tranquillizza ancora: "La legge di riordino ha goduto di un'ampia e partecipata fase di ascolto e confronto, in cui sono stati coinvolti i professionisti, i cittadini, le associazioni. Ma il processo di partecipazione continua, la riforma prevede comunque un processo di concertazione con le amministrazioni. E poi, anche se può sembrare paradossale, nel momento in cui si accentrano le direzioni, c'è necessità di una maggiore autonomia dei territori. Dunque non c'è assolutamente nessuno dei rischi che vengono paventati".
 

13 Marzo 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...