Campania. Concorso farmacie. Ordine Salerno: “Regione va commissariata. Manca ancora la Commissione giudicatrice”

Campania. Concorso farmacie. Ordine Salerno: “Regione va commissariata. Manca ancora la Commissione giudicatrice”

Campania. Concorso farmacie. Ordine Salerno: “Regione va commissariata. Manca ancora la Commissione giudicatrice”
L'Ordine salernitano lamenta la mancata nomina della Commissione Giudicatrice che "è fase propedeutica al completamento della procedura concorsuale e, quindi, all’assegnazione delle relative farmacie". E chiede l'intervento della Presidenza del Consiglio dei Ministri che rimanda la questione al Ministero della Salute.

Divampa in Campania la polemica per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche in seguito al bando del 2013. L’Ordine dei farmacisti di Salerno ha infatti inviato una nota al Dipartimento per gli Affari Regionali del Consiglio dei Ministri lamentando che, nonostante sia trascorso oltre un anno e mezzo dal termine fissato (7 luglio 2013) per la presentazione delle domande, la Regione non abbia ancora completato l’iter necessario.
Per questo i farmacisti salernitani chiedono che il Cdm eserciti i poteri sostitutivi previsti dall’articolo 120 della Costituzione con la nomina di un apposito commissario che provveda in sostituzione dell’amministrazione a chiudere la vicenda.

L’Ordine sottolinea di aver adempiuto a quanto richiesto, indicando due nominativi quali componenti della Commissione esaminatrice concordemente agli altri Ordini campani. Tuttavia “nonostante sia stata più volte manifestata alla Presidenza della Giunta regionale la necessità di dare seguito alle successive fasi della procedura concorsuale con la definizione e nomina della Commissione da parte della Regione, ad oggi non risulta che tale nomina sia stata effettuata”. 

E, osservano i farmacisti salernitani, la nomina della Commissione “è fase propedeutica al completamento della procedura concorsuale e, quindi, all’assegnazione delle relative farmacie che la Legge 27/12 prevedeva dovesse avvenire entro 12 mesi dalla pubblicazione”. Sono invece trascorsi più di 20 mesi dal termine previsto “per la definitiva apertura delle farmacie da assegnare con il concorso straordinario e la Regione Campania è l’unica in Italia a non aver ancora nominato la Commissione Giudicatrice”. 


 


Il Dipartimento Affari Regionali della Presidenza del Consiglio ha però osservato che la richiesta di commissariamento esula dalle proprie competenze, trasferendola quindi al Ministero della Salute.

20 Marzo 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...