Sicilia. Borsellino sblocca concorsi per primari di Asp e ospedali

Sicilia. Borsellino sblocca concorsi per primari di Asp e ospedali

Sicilia. Borsellino sblocca concorsi per primari di Asp e ospedali
L'assessore alla Salute ha spiegato: "I direttori generali potranno procedere all’individuazione delle figure apicali nei limiti delle risorse finanziarie, tenendo conto dei provvedimenti di rimodulazione della rete ospedaliera”.

Sbloccati i concorsi per i primari nelle Asp e negli ospedali siciliani. Il semaforo verde è arrivato grazie a una circolare firmata dall’assessore regionale alla Salute, Lucia Borsellino, che spiega: “I direttori generali potranno procedere all’individuazione delle figure apicali nei limiti delle risorse finanziarie, tenendo conto dei provvedimenti di rimodulazione della rete ospedaliera”.

Le procedure di selezione potranno riguardare: anestesia e rianimazione; medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; diagnostica per immagini (radiologia), per l’assistenza diagnostica e terapeutica alle malattie oncologiche (radioterapia, fisica nucleare, medicina nucleare); area materno-infantile.

Potranno quindi completarsi le procedure di nomina e concorso che risultano pendenti e che erano state bloccate dal decreto Balduzzi mentre tutte le nuove procedure dovranno essere espletate in base ai nuovi criteri indicati nel Decreto assessoriale 2274 del 24 dicembre 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della regione siciliana il 23 gennaio scorso. “Lo sblocco dei concorsi – ha sottolineato Borsellino – permetterà ai direttori generali di avviare una corretta programmazione anche delle figure apicali che dovrà rispondere ai criteri di efficienza ed efficacia del sistema una volta rimodulato in base alla ‘nuova’ rete ospedaliera siciliana”.
 

25 Marzo 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...