Abruzzo. Via  libera alla linee guida sulla riconversione territoriale

Abruzzo. Via  libera alla linee guida sulla riconversione territoriale

Abruzzo. Via  libera alla linee guida sulla riconversione territoriale
Grazie al provvedimento saranno disciplinati gli indirizzi per il concorso alla spesa dei Comuni per il sostegno ai costi a carico degli utenti sulle prestazioni socio-sanitarie semiresidenziali e residenziali. Paolucci: "Questo è un altro passo per uscire dal commissariamento"

“Il ministro Lorenzin ci ha dato quattro obiettivi per l’uscita dal commissariamento, e con la riconversione territoriale e residenziale il primo punto ora è acquisito”.
 
È quanto ha affermato l’assessore alla Programmazione sanitaria, Silvio Paolucci, dopo il varo in Giunta regionale delle “Linee Guida per il concorso alla spesa dei Comuni per il sostegno ai costi a carico degli utenti relativi alle prestazioni socio-sanitarie semiresidenziali e residenziali”.
Linee guida che disciplineranno gli indirizzi per il concorso alla spesa della quota sociale di compartecipazione.
 
“Abbiamo deciso di aprire una profonda fase di riconversione del sistema – ha sottolineato l’Assessore –  attivando un percorso che si basa su una puntuale analisi dell’offerta e del fabbisogno della domanda di salute avanzata dal cittadino, coinvolgendo nel percorso tutte le strutture presenti sul territorio”.
 
 Con la delibera di Giunta inoltre, nelle more del processo di riconversione e a seguito delle problematiche derivanti dall’applicazione del nuovo Isee, è stato prorogato il regime transitorio, già previsto da apposito Decreto del Presidente della Giunta Regionale, fino al 30 giugno 2015. “Con questo provvedimento – ha concluso – garantiamo, per i primi sei mesi del 2015, il rimborso ai Comuni del 100 per cento della spesa effettivamente sostenuta per la compartecipazione alle prestazioni socio-sanitarie in regime residenziale e semiresidenziale. Ora al lavoro per portare a casa la definitiva uscita dal commissariamento”.

Marzia Caposio

Marzia Caposio

26 Marzo 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...