Emilia Romagna. Venturi illustra i conti e gli impegni per il 2015

Emilia Romagna. Venturi illustra i conti e gli impegni per il 2015

Emilia Romagna. Venturi illustra i conti e gli impegni per il 2015
lL'assessore anticipa la situzione economica e finanziaria della sanità regionale. Le risorse disponibile ammontano a oltre 7,7 miliardi che dovrebbero superare gli 8 con il saldo della mobilità intraregionale. Tra gli obiettivi già programmati investimenti in oncologia, ginecologia e pediatria

Le previsioni del Fondo sanitario regionale 2015 per l’Emilia Romagna sono state effettuate prendendo a riferimento il livello dell'esercizio 2014, “vale a dire oltre 7,7 miliardi, a cui sono stati aggiunti oltre 320 milioni quale acconto stimato per il saldo di mobilità interregionale". Sono le cifre snocciolate dall’assessore regionale alla Salute, Sergio Venturi, in Commissione nell’ambito dell’esame del bilancio di previsione 2015.

“Prosegue nel 2015 – ha aggiunto – l'impegno finanziario dell'Ente con 20 milioni a copertura degli ammortamenti relativi agli anni 2001-2011, 20 milioni a copertura degli oneri per indennizzi agli emotrasfusi, 3 milioni per il ripiano dei debiti delle ex Asl". La Regione, inoltre, "conferma il finanziamento del Fondo regionale per la non autosufficienza con risorse aggiuntive proprie per un totale di 120 milioni".

Gli investimenti relativi al triennio 2015-17 saranno finalizzati alla realizzazione di strutture sanitarie rivolte prevalentemente all'oncologia, all'ostetricia-ginecologia e alla pediatria, con stanziamenti complessivi per circa 78 milioni. Programmate, inoltre, la messa a norma delle strutture sanitarie in relazione alla prevenzione incendi (circa 30 milioni nel triennio), il miglioramento antisismico delle strutture sanitarie (148 milioni), l'acquisizione di tecnologie biomediche (90 milioni) e informatiche (30 milioni) e risorse per la ricerca pari a 1 milione.
 

26 Marzo 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....