Molise. Di Laura Frattura: “Su deficit Regione mi rivolgerò direttamente a Renzi”

Molise. Di Laura Frattura: “Su deficit Regione mi rivolgerò direttamente a Renzi”

Molise. Di Laura Frattura: “Su deficit Regione mi rivolgerò direttamente a Renzi”
Così il governatore ha commentato la richiesta di commissariamento avanzata ieri nei suoi confronti dai ministeri della Salute e dell'Economia. Di Laura Frattura, da commissario per il piano di rientro, polemizza anche sulla misura che dallo scorso 1° gennaio impedisce ai governatori di ricoprire quel ruolo: "Vedremo se questo verrà fatto valere per tutte le Regioni in piano di rientro o solo per il Molise".

"I Ministeri della Salute e dell'Economia vogliono commissariarmi perché mi rifiuto di aumentare le tasse ai cittadini. Sulla questione del deficit sanitario del Molise mi rivolgerò direttamente al premier Renzi, gli scriverò una lettera aperta". Così il governatore del Molise, Paolo di Laura Frattura, che è anche commissario per il rientro dal deficit della sanità regionale, ha risposto alle domande dei giornalisti, a margine di una conferenza stampa a Campobasso, sulla richiesta di commissariamento avanzata ieri nei suoi confronti dai ministeri della Salute e dell'Economia.

"Mi rivolgerò direttamente al Presidente del Consiglio – ha aggiunto – visto che il commissario viene nominato dal governo ed è un suo rappresentante. Ora sarà importante capire se il governo assumerà la stessa posizione nei confronti di tutti i commissari, visto che dal primo gennaio scorso il commissario non può più essere un amministratore, ma deve essere un tecnico di nomina ministeriale. Allora, o questo diventa l'atteggiamento tenuto nei confronti di tutte le regioni in piano di rientro o, se dovesse essere solo nei confronti del Molise, valuteremo il da farsi senza escludere nessuna soluzione".

Il governatore ha annunciato infine che porterà la questione, mercoledì prossimo a Roma, anche alla Conferenza delle Regioni: "Lì ci sarà il ministro Lorenzin e a lei preannuncerò le determinazioni che è giusto che questa regione assuma". 

10 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...