Lazio. Accessi in crescita per gli ambulatori aperti nei week end. In media oltre 800 a settimana, 13.364 da inizio sperimentazione

Lazio. Accessi in crescita per gli ambulatori aperti nei week end. In media oltre 800 a settimana, 13.364 da inizio sperimentazione

Lazio. Accessi in crescita per gli ambulatori aperti nei week end. In media oltre 800 a settimana, 13.364 da inizio sperimentazione
L'apertura delle strutture, avviata lo scorso 6 dicembre, ha raggiunto quasi tutti i Municipi della Capitale. Nell'ultimo week end registrati 843 accessi, con una media di circa 50 persone per ogni studio. Zingaretti: "In caso di malanni di lieve entità ormai i cittadini di Roma iniziano a sapere che c’è un’ alternativa valida al Pronto soccorso".

Nel Lazio i 17 studi aperti nei giorni festivi e nei fine settimana sono stati utilizzati fino ad oggi da 13.364 cittadini. Gli accessi settimanali ormai viaggiano stabilmente oltre quota 800. Nell’ultimo week end sono stati 843 con una media di circa 50 persone per ogni struttura. L’apertura degli studi, iniziata lo scorso 6 dicembre con l’avvio di un primo gruppo di strutture, è ormai a regime con i punti operativi diffusi in tutti i Municipi di Roma interessando zone centrali e periferiche della Capitale. E’ quanto evidenziano i dati diffusi dalla Regione.

“In caso di malanni di lieve entità ormai i cittadini di Roma iniziano a sapere che c’è un’ alternativa valida al Pronto soccorso – commenta – il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – non siamo noi a dirlo ma il numero degli accessi che è costantemente in crescita. Stiamo costruendo una sanità che non lascia mai solo il cittadino. L’esperimento di Roma e i suoi numeri ci dicono che siamo sulla strada giusta”.
 

14 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...